Caffè al mattino: i benefici tra abitudine e necessità secondo il gastroenterologo

5 ore fa 2
Caffè al mattino

Sabrina Commis

17 maggio - 12:00 - MILANO

Molti non iniziano la giornata senza una tazza di caffè, convinti che senza quella dose di caffeina sia impossibile svegliarsi o affrontare la routine. Bisogno reale, dipendenza o solo di una solida abitudine? Ecco cosa dice l'esperto

Cup of espresso with coffee beans, bag, scoop and steam on rustic wooden background

Tanta gente afferma di non riuscire a fare nulla senza bere la prima tazza di caffè al mattino. Con incapacità di fare qualsiasi cosa si intende l'inettitudine psicologica di essere gentili con gli altri occupanti della propria casa, o con chiunque si incontri prima di bere la prima tazzina, unita all'incapacità fisica di accendere il cervello. Lo scenario potrebbe sorprendere chi non beve caffè o chi è meno affezionato a questa bevanda. Vera dipendenza o immutabile rituale psicosociale? Facciamo chiarezza.

16.ACTIVE_CAFFE_13032024

VIDEO: Bere caffè a stomaco vuoto fa male?

Continua

Leggi l’intero articolo