Borsa: l'Europa in ordine sparso dopo Wall Street, Milano +0,3%

2 ore fa 1

Le Borse europee proseguono in ordine sparso mentre si guarda alle mosse di Donald Trump sul fronte dei dazi e sulle tensioni geopolitiche. C'è grande attenzione anche sul fronte valutario, con il dollaro che si indebolisce rispetto alle principali valute. L'euro sale a 1,1222 e la sterlina a 1,3316 sul biglietto verde.
    Poco mosso l'indice stoxx 600 (-0,05%). In flessione Parigi (-0,4%), Francoforte (-0,2%) e Londra (-0,1%). Positive Milano (+0,3%) e Madrid (+0,2%). I principali listini sono appesantiti dai comparti dell'energia (-0,7%), con il petrolio in flessione, e quello tecnologico (-0,5%). Deboli le utility (-0,2%), con il prezzo del gas che scende del 3,1% a 34,66 euro al megawattora.
    Positive le banche (+0,4%) e le assicurazioni (+0,5%).
    Sul fronte dei titoli di Stato si muovono in ordine sparso i rendimenti. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 100,9 punti, ai minimi da settembre 2021, con il rendimento del decennale italiano al 3,78% e quello tedesco al 2,67%.
    A Piazza Affari scivolano Recordati (-1,9%) e Inwit (-1,7%).
    Tra le banche si guarda alle operazioni di consolidamento. In flessione Popolare Sondrio e Mps (-0,4%). Male anche Mediobanca (-0,3%). Sono positive Unicredit (+1,1%) e Intesa (+0,7%), dopo i conti del trimestre. Bene Generali (+1%). Nel listino principale si mettono in mostra Azimut (+1,7%) e Unipol (+1,4%).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo