Spaziosa, confortevole e curata nei dettagli: la Bmw X1 coniuga materiali premium e sedili ergonomici per viaggi all'insegna del comfort. Scopriamo i dettagli della promozione valida fino al 31 dicembre 2025
Riccardo Rossi
1 novembre - 14:15 - MILANO
Bmw propone la X1 sDrive18d Business Advantage usata, immatricolata ad aprile 2020 e con 40.000 km, con un finanziamento U-Select pensato per chi cerca flessibilità e trasparenza nei costi. L'offerta prevede una rata mensile di 367 euro per 36 mesi, con un anticipo di 10.150 euro. Il veicolo include il programma di manutenzione senza costi aggiuntivi. Il finanziamento prevede un Tan del 4,99% e un Taeg del 6,59%, con una maxirata finale pari al valore futuro garantito di 8.477 euro. Al termine del contratto, il cliente può scegliere se pagare la maxirata in un'unica soluzione, rifinanziarla o restituire il veicolo. L'iniziativa è valida fino al 31 dicembre 2025 presso le concessionarie Bmw aderenti.
vantaggi e svantaggi
—
Di seguito sono riportati i pro e contro della promozione di Bmw X1 usata.
- Vantaggi: Lo spazio interno è idoneo per le esigenze delle famiglie; la tecnologia di bordo è molto buona; la rata (da 367 euro) è in linea con la tipologia della vettura;
 - Svantaggi: Il Taeg (6,59%) è piuttosto alto; la promozione riguarda una vettura usata.
 
I dettagli della promozione
| Termine | 31 dicembre 2025 | 
| Anticipo | 10.150 euro | 
| Rate | 36 rate da 367 euro | 
| Tan | 4,99% | 
| Taeg | 6,59% | 
| Rata finale | 8.477 euro | 
esterni
—
Bmw X1 presenta linee moderne e dinamiche, con un design che coniuga eleganza e sportività. La carrozzeria si distingue per superfici scolpite e proporzioni equilibrate, con una silhouette compatta ma muscolosa. I gruppi ottici anteriori e posteriori, dal design affilato, integrano tecnologie a Led che garantiscono visibilità e stile. I cerchi in lega, disponibili in diverse misure, sottolineano il carattere deciso del veicolo, mentre i dettagli cromati e le rifiniture in tinta con la carrozzeria arricchiscono l'aspetto premium. I paraurti e la griglia a doppio rene anteriore pronunciata conferiscono al Suv un'impronta distintiva e moderna.
Le dimensioni
| Larghezza | 1.820 mm | 
| Altezza | 1.600 mm | 
| Passo | 2.670 mm | 
| Capacità del baule | 505/1.550 litri | 
interni
—
Gli interni del C-Suv dell'Elica puntano su materiali di pregio, con sedili che combinano ecopelle e Alcantara, più finiture soft touch nella parte superiore delle portiere. Il sistema di infotainment è gestito tramite uno schermo touchscreen che può essere da 6,5, 8,8 o 10,3 pollici, a seconda della versione. Il passo di 2.670 mm garantisce un abitacolo spazioso, ideale per quattro passeggeri che viaggiano comodamente. I sedili, morbidi e avvolgenti, offrono un buon sostegno lombare, con la possibilità di aggiungere per quelli anteriori la regolazione elettrica e la funzione riscaldante. Il bagagliaio ha una capacità di minimo 505 litri, assicurando ampio spazio.
Motore
—
Bmw X1 è un modello prodotto dalla casa tedesca a partire dal 2009. Tre le generazioni che si sono susseguite nel corso degli anni, con la più recente, la U11, che è stata introdotta sul mercato nel 2022. In precedenza i punti di riferimento erano rappresentati dalla E84, uscita di produzione nel 2015, e dalla versione F48. Quest'ultima è stata realizzata in più varianti, con una ricca gamma di motorizzazioni, basate su propulsori a benzina e a gasolio. Nel caso della Bmw X1 sDrive18d, sotto il cofano è presente un quattro cilindri diesel da 2.0 litri con 150 Cv di potenza e 350 Nm di coppia massima. Trazione anteriore con cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. Consumi medi dichiarati tra i 5,0 e i 5,6 l/100 km ed emissioni di CO2 di 131-145 g/km.


