Bmw F 900 XR in offerta con oltre 2mila euro di vantaggi

1 giorno fa 2

Fino al 30 settembre 2025 la casa tedesca garantisce 2.200 euro di vantaggi e un prezzo promozionale di 10.900 euro su uno dei suoi modelli sportivi di riferimento. Ecco tutti i dettagli su questa offerta

Luca Piana

3 aprile - 13:52 - MILANO

A partire dall'8 marzo, e fino al 30 settembre 2025, la nuova Bmw F 900 XR Black Edition nella colorazione Triple black con cambio elettro assistito Pro e modalità di guida Pro resterà disponibile presso le concessionarie aderenti della rete nazionale a un prezzo promozionale di 10.900 euro, con 2.200 euro di vantaggi applicati direttamente dalla casa madre. Andiamo a scoprire tutti i dettagli su questa offerta e su uno dei modelli di riferimento nella gamma delle sportive prodotte e commercializzata dalla divisione Motorrad della casa bavarese.

Bmw F 900 XR: vantaggi e svantaggi dell'offerta

—  

Resterà attiva fino al 30 settembre 2025 l'offerta che permette di salire in sella alla nuova Bmw F 900 XR Black Edition, nella colorazione Triple black con cambio elettro assistito Pro e modalità di guida Pro, a un prezzo promozionale di 10.900 euro, con 2.200 euro di vantaggi applicati dalla casa madre. La promozione è valida presso le concessionarie aderenti della rete nazionale. Di seguito andiamo ad indicare i vantaggi e gli svantaggi di questa iniziativa.

Vantaggi

  • Durata dell'iniziativa: l'offerta resterà valida per oltre sei mesi, fino al 30 settembre 2025;
  • Sconto: grazie ai 2.200 euro di vantaggi applicati direttamente dalla casa madre, il prezzo promozionale scende a quota 10.900 euro.

Svantaggi

  • Maggiori informazioni: per ottenere ulteriori dettagli su questa offerta è necessario rivolgersi alle concessionarie aderenti della rete nazionale.

Bmw F 900 XR - I dettagli dell'offerta

CaratteristicheTipologia
Termine/scadenza30 settembre 2025
Formulapromozione
Importo vantaggi applicati2.200 euro
Prezzo promozionale10.900 euro
Prezzo di listinoda 12.250 euro

Bmw F 900 XR: design, dimensioni, dotazioni

—  

Nell'autunno del 2024 la divisione Bmw Motorrad ha ampliato la propria gamma nel segmento dei modelli sportivi con l'introduzione della nuova F 900 XR. Tre le varianti disponibili sul mercato, per una proposta che spazia dalla Racing Red alla Triple Black in Blackstorm metallic, fino alla versione Sport in Lightwhite with Racingblue metallic. Il minimo comune denominatore è rappresentato dal telaio a ponticello in acciaio a forma di guscio, dalle dimensioni (è lunga 2.160 mm, alta 1.416 mm con parabrezza di serie e larga 920 mm, con un interasse di 1.523 mm, un'altezza della sella con peso a vuoto di 820 mm, un peso a secco di 206 kg e un serbatoio da 15,5 litri) e da un equipaggiamento di serie che, fra le altre cose, comprende un display Tft a colori con Bmw Motorrad Connectivity, gli indicatori di direzione a Led, il Controllo automatico della stabilità (Asc), la modalità di guida Rain/Road, le leve del freno e della frizione regolabili, la presa da 12 V, l'Abs Pro e il riscaldamento del manubrio.

Bmw F 900 XR: consumi, motore, prestazioni

—  

È una proposta nel segno della continuità a caratterizzare la presenza sul mercato della Bmw F 900 XR, la sportiva tedesca omologata Euro 5+ e dotata del collaudato motore a due cilindri in linea con 895 cc di cilindrata, 105 Cv (77 kW) di potenza e una coppia massima di 93 Nm. Il cambio è a sei marce a innesti frontali integrato nel basamento motore. Fra le dotazioni di serie spiccano il controllo dinamico della trazione (Dtc), per garantire la massima sicurezza in fase di accelerazione, l'Abs Pro, il Dynamic Brake Control (Dbc) e il controllo della coppia di trascinamento (per impedire lo slittamento della ruota), mentre è disponibile come accessorio originale Bmw Motorrad il nuovo silenziatore sportivo sviluppato in collaborazione con Akrapovič. Secondo quanto dichiarato dalla casa bavarese, nel ciclo Wmtc i consumi di carburante si attestano sui 4,2 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 di 99 g/km, mentre la velocità massima è di oltre 200 km/h.

Leggi l’intero articolo