Il Como è un avversario complicato da affrontare e Antonio Conte alla ripresa degli allenamenti, messe definitivamente da parte le polemiche seguite a Napoli-Inter - dal botta e risposta a distanza con Marotta al diverbio in campo con Lautaro Martinez - ha cominciato a preparare la sfida dal punto di vista tattico. Esercitazioni ripetute, dunque, per l'intera rosa, priva dei lungo degenti Lukaku, De Bruyne e Meret.
Lobotka ha quasi del tutto recuperato dall'infortunio muscolare che ha subito durante la partita con il Genoa, poco meno di un mese fa e potrebbe anche essere convocato per la sfida di sabato alla squadra di Fabregas. Sicuramente, se Conte non vorrà correre alcun rischio affrettandone il rientro, sarà comunque in grado di scendere in campo martedì prossimo nella partita di Champions che gli azzurri giocheranno al Maradona con l'Eintracht Francoforte. Rrahmani, a sua volta assente da un mese e mezzo per un infortunio muscolare, dopo essere andato in panchina in occasione della gara vinta con il Lecce potrebbe anche scendere in campo dal primo minuto. Sarà Conte a decidere se lanciarlo subito nella mischia o se riservargli uno spazio in corso d'opera per un graduale inserimento in squadra.
Quel che è certo, comunque, è che l'allenatore manderà in campo la migliore formazione possibile perché non è questo il momento di fare calcoli e di pensare al turnover. Prima bisognerà dedicarsi al Como, poi si passerà a concentrarsi sull'Eintracht. L'infortunio di De Bruyne spiana la strada all'utilizzazione del 4-3-3. Appare dunque scontata la conferma della difesa a quattro con Buongiorno e Juan Jesus (o Rrahmani) centrali e con Spinazzola impiegato sulla fascia sinistra. A centrocampo giocheranno Anguissa, Gilmour e McTominay e in attacco Politano, Hojlund e Neres.  Billy Gilmour è intervenuto ai microfoni di Radio CRC per parlare della sfida al Como. "Abbiamo analizzato gli aspetti da attenzionare maggiormente. Hanno una squadra giovane, ma con ottimi giocatori - ha detto -. Dal nostro punto di vista non cambierà nulla: daremo tutto, lavoreremo sodo e ci atterremo a ciò che pensiamo sia meglio". "Noi - ha concluso il centrocampista scozzese - siamo davvero un bel gruppo, penso si sia visto dall'inizio della passata stagione. Anche con i nuovi arrivati ci siamo integrati bene, sia in campo che fuori dal campo. Penso che mantenere questo spirito di squadra ci aiuti molto anche in partita".
   
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 4 ore fa
                                1
                        4 ore fa
                                1
                    


