Asi Motoshow 2025: al via l’annuale appuntamento dedicato alla storia della moto

18 ore fa 3

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio l’autodromo parmense ospita la rassegna motociclistica più importante d’Europa. Migliaia di moto di ogni epoca, i grandi campioni, lo spettacolo in pista. L'ingresso è gratuito

Umberto Schiavella

8 maggio - 20:05 - MILANO

Torna l'atteso appuntamento con il "museo della moto in movimento". Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, migliaia di partecipanti provenienti da tutto il mondo insieme al grande pubblico degli appassionati si riuniranno all’Autodromo di Varano de’ Melegari, in provincia di Parma, per la 22^ edizione dell'Asi Motoshow, la kermesse internazionale organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano. Un evento unico nel suo genere, come ricorda Alberto Scuro, presidente della federazione: "Non è una competizione, ma una vera e completa rievocazione della storia motociclistica mondiale. Grazie al suo format, infatti, le moto che solitamente sono tenute nei garage dei collezionisti e nei musei di tutto il mondo vengono mostrate al pubblico in forma statica e dinamica, percorrendo in completa sicurezza il tracciato di Varano: dai cinquantini alle centenarie, dalle youngtimer alle MotoGP più vincenti di sempre".

Asi Motoshow: lo spettacolo in pista

—  

L'ingresso all'Asi Motoshow 2025 è gratuito al pubblico per l'intero weekend. Sul tracciato parmense sarà possibile ammirare le 18 batterie nei rispettivi turni di giri liberi a ripetizione insieme alle sfilate tematiche dei cinquantini e degli scooter, delle 125 anni ’80 e ’90, delle moto in divisa, delle squadre corsa Laverda, Team Ducartist e World Classic Racing Bikes. Infine, uno sguardo rivolto al cielo per assistere ai sorvoli degli aerei storici dell’Historic Aircraft Group Italy. Come sottolinea Palmino Poli, responsabile Asi per i grandi eventi motociclistici: "La vera festeggiata non è solo la moto, in tutte le sue declinazioni e in tutte le sue epoche, ma anche la passione che durante l’evento si vive nel senso più puro del termine: è una sensazione palpabile e talmente forte che si ha quasi l’impressione di poterla toccare con mano. C’è magia in tutto questo. Amicizia, allegria e condivisione sono gli ingredienti fondamentali e insostituibili di Asi MotoShow".

Asi Motoshow: i centauri del motociclismo mondiale

—  

Come da tradizione, saranno presenti all'Asi MotoShow i centauri del motociclismo mondiale: il pluricampione Giacomo Agostini, Eugenio Lazzarini, Pierpaolo Bianchi, Carlos Lavado, Marco Melandri, Danilo Petrucci e Giuseppe Ascareggi, fino ai piloti che durante la loro carriera hanno "sfiorato" il titolo, ma che hanno sempre combattuto per conquistare il gradino più alto del podio: Jean Francois Baldé, Gianfranco Bonera, Rolf Blatter, Benedicto Caldarella, Peter Balaz, Hubert Rigal e molti altri. Tutti pronti a scendere in pista nelle parate di sabato 10 maggio alle ore 17:00 e di domenica 11 maggio alle 13:30.

Leggi l’intero articolo