Il campione italiano di surf più famoso al mondo ci spiega come si allena e ci fa vedere alcuni esercizi per un training total body
Il mare come palestra, il surf come filosofia di vita. Leo Fioravanti, il surfista italiano famoso nel mondo, ci racconta la sua routine tra lunghe sessioni in acqua, allenamenti in palestra e un’attenzione particolare all’equilibrio mentale. E niente esercizi strani: per lui l’equilibrio si costruisce con la determinazione. “Passo dalle tre alle cinque ore al giorno in acqua”, racconta Leo. Ma oltre alla tavola c’è di più: “In palestra mi alleno tre o quattro volte a settimana, circa un’ora e mezza. Faccio tanti esercizi di mobilità, soprattutto per anche e parte alta del corpo, fondamentali per il surf. Poi lavoro molto con i pesi: squat, lateral squat, piegamenti, trazioni”. Per lui, la chiave dell’equilibrio non sta tanto in esercizi da funanbolo ma nella forza: “Tanta gente pensa che per migliorare l’equilibrio servano movimenti strani, ma io credo venga tutto dalla muscolatura e dal rafforzamento”.
Leonardo Fioravanti tra dieta e allenamento anche mentale
—
Niente dieta rigida, ma pasti completi e bilanciati. “Con 3-5 ore di surf e palestra regolare, ho bisogno di tanta energia. Cerco sempre di includere proteine come pollo, pesce, carne, e poi carboidrati (riso, pasta, cous cous) e verdure in ogni pasto. E ne faccio 4 o 5 al giorno”. E il segreto? L’adattabilità: “Viaggiando spesso, è difficile seguire una dieta ferrea, ma cerco sempre l’equilibrio”. Fioravanti non allena solo il fisico. Da cinque anni lavora con Stefano Massari, mental coach anche di Matteo Berrettini. “Un percorso che mi ha cambiato. Mi ha aiutato a conoscermi meglio, a gestire le sfide e a migliorare anche in gara”. Non solo performance: “Oggi parlare con uno psicologo o un mental coach è normale. Abbiamo tutti battaglie dentro di noi e voglia di evolvere. Il lavoro mentale è diventato fondamentale per la mia crescita come atleta e come persona”.

Tra surf e tempo libero con la sua Sofia
—
Surf sì, ma con il giusto grado divertimento e attenzione a tutto il resto: “Serve equilibrio anche lì. Se surfiamo troppo, aumenta il rischio di infortuni. Ma quando il mare è bello… difficile uscire dall’acqua”. Per lui, il surf non è un dovere: “È amore. Ogni volta che entro in acqua, lo faccio per piacere”. E se c’è tempo per una vacanza? “Con la mia fidanzata Sofia, in un resort con belle onde, un campo da golf e una spa. Sauna, bagno ghiacciato e jacuzzi: il top per recuperare dopo una giornata in mare”.
4 esercizi in palestra con Leonardo Fioravanti
—
Un mix di mobilità, forza e tecnica. Ecco gli esercizi chiave che Leonardo inserisce nella sua settimana tipo, tra sala pesi e onde da cavalcare.
- Mobilità - World’s Greatest Stretch: 8-10 ripetizioni per lato
- Core e parte alta - Hamstring bridge con pullover: con elastico, tenuta in alto
- Forza pura - Chin up: 3 serie da 8-10 ripetizioni
- Gambe e mobilità - Lateral squat: con peso con pausa in basso o movimento esplosivo