All'Olimpico di Roma in palio il trofeo che dà l'accesso all'Europa League. Il Diavolo l'ha conquistato l'ultima volta nel 2003, gli emiliani addirittura 51 anni fa. Per i rossoneri sarebbe il secondo titolo stagionale
14 maggio - 17:39 - MILANO
Live
17:39
bologna, la probabile formazione
—
(4-2-3-1) Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. All. Italiano.
17:39
milan, la probabile formazione
—
(3-4-3) Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Hernandez; Pulisic, Jovic, Leao. All. Conceiçao.
17:39
il giudice sportivo
—
Non ci sono squalificati nelle due formazioni.
17:39
la designazione arbitrale
—
La finale sarà diretta da Maurizio Mariani, della sezione di Aprilia. Assistenti Peretti e Colarossi. Quarto uomo Manganiello. Al Var Meraviglia, assistente Var Mazzoleni.
17:39
dove vederla
—
La partita sarà trasmessa da Canale 5. In streaming su Mediaset Infinity. Diretta testuale su Gazzetta.it.
la partita
—
L'antipasto di campionato andato in scena a San Siro venerdì scorso ha dato qualche messaggio, ma la partita dell'Olimpico sarà qualcosa di totalmente diverso. Per ambiente, per aspettative, per approccio e ovviamente anche per alcuni protagonisti che cambieranno. In termini generali, le ultime settimane hanno consegnato un Milan ristabilito rispetto agli stenti precedenti. Una squadra con un'autostima migliorata, mentre il Bologna ha messo in fila una serie di risultati e di prestazioni altalenanti, che hanno generato qualche dubbio. Cose che comunque non spostano di una virgola la straordinarietà della stagione rossoblù e l'estremo equilibrio di questa finale. Il Diavolo cerca la Coppa per poter mettere le mani sul secondo titolo stagionale e qualificarsi in Europa League (cosa decisamente poco agevole attraverso il campionato). L'ultima Coppa Italia vinta dai rossoneri risale alla stagione 2002-03. Il Bologna invece l'ha conquistata addirittura 51 anni fa e la dirigenza emiliana non ha fatto mistero di preferire eventualmente il trofeo rispetto al quarto posto in campionato con relativa qualificazione in Champions. Fischio d'inizio all'Olimpico di Roma alle ore 21.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA