Agcom: investimenti infrastrutture tlc +8,7% a 7 miliardi

2 giorni fa 2

Gli investimenti in infrastrutture di rete tlc (trainati da quelli relativi alla rete fissa) hanno mostrato nel 2024 un aumento dell'8,7% rispetto al 2023, raggiungendo 7,05 miliardi di euro. È quanto emerge dalla Relazione annuale dell'Agcom illustrata al Senato dal presidente Giacomo Lasorella. Il peso dei ricavi del settore delle tlc sul Pil si attesta all'1,3% nel 2024, stabile rispetto al 2023. La spesa complessiva della clientela (residenziale e affari) è cresciuta dell'1,9%. La copertura FTTH, cioè la connessione alla rete tramite fibra ottica, ha raggiunto, al 31 dicembre 2024, il 70,7% delle famiglie.
    Lo sviluppo della connessione FTTH ha interessato in modo uniforme aree bianche, grigie e nere, anche se la realizzazione nelle aree grigie e nere procede più lentamente rispetto ai piani dichiarati. Il 25,7% della copertura FTTH esistente è stata realizzata nel 2024. Con un mercato all'ingrosso delle tlc radicalmente mutato da operazioni quali la separazione della rete fissa di Tim ceduta a Fibercop ma anche dall'acquisizione di Vodafone da parte di Swisscom e dall'ingresso nel capitale di Telecom Italia di Poste Italiane, diventato il primo azionista della società, l'Agcom ha avviato una nuova Analisi dei mercati di accesso alla rete fissa. L'obiettivo, come ha ricordato Lasorella, sarà quello di stabilire se FiberCop possa essere qualificata come operatore wholesale only (aspetto sul quale l'Autorità ha già raggiunto una conclusione, avallata dall'Agcm, che ha sottoposto alle autorità europee)con le quali è in corso una interlocuzione) e di delineare il regime regolamentare conseguente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo