Nella Finanziaria è previsto un riequilibrio trai prezzi della verde e del gasolio per il superamento di un "sussidio ambientalmente dannoso"
Aumenta il prezzo del gasolio, diminuisce il prezzo della benzina? Probabilmente il cambiamento per gli utenti sarà, più o meno, impercettibile. Tuttavia la Manovra finanziaria che è stata licenziata dal Consiglio dei ministri e che deve arrivare in Parlamento, a questo punto dei lavori, prevede una misura simile. Lo strumento è l'accisa che, secondo la previsione della Finanziaria, sale di 4,05 centesimi di euro per litro per il gasolio e diminuisce della stessa cifra per la benzina verde. Tutto ciò "ai fini superamento del sussidio ambientalmente dannoso" dal 2026 "sono applicate una riduzione dell'accisa sulle benzine nella misura di 4,05 centesimi di euro per litro e un aumento, nella medesima misura, dell'accisa applicata al gasolio impiegato come carburante", si legge nel testo approvato da palazzo Chigi la scorsa settimana.
il peso delle accise
—
Quest'anno il valore delle accise è cambiato varie volte mantenendosi stabilmente oltre i 70 centesimi per litro per la verde e oltre i 60 per il gasolio. Nel terzo trimestre del 2025 l'ammontare medio dell'imposta di scopo per la benzina è stato di 71,34 centesimi per litro mentre quello del diesel è stato di 63,24 centesimi. Secondo gli ultimi dati disponibili del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica il peso delle accise sommato a quello dell'Iva, che in media vale attorno ai 30 centesimi al litro, varia tra il 56 e il 60% di quello che gli utenti pagano alla pompa.
prezzi dei carburanti
—
In tema di prezzi di carburanti la testata di settore Staffetta Quotidiana rileva prezzi in calo al distributore nella consueta rilevazione settimanale. Secondo le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di domenica 19 mattina su circa 18mila impianti questi sono i costi: benzina self service a 1,694 euro al litro (-4 millesimi, compagnie 1,697, pompe bianche 1,687), diesel self service a 1,622 euro al litro (-5, compagnie 1,625, pompe bianche 1,616). Benzina servito a 1,835 euro al litro (-5, compagnie 1,876, pompe bianche 1,759), diesel servito a 1,763 euro al litro (-5, compagnie 1,803, pompe bianche 1,687). Gpl servito a 0,691 euro al litro (invariato, compagnie 0,702, pompe bianche 0,679), metano servito a 1,410 euro al kg (-2, compagnie 1,422, pompe bianche 1,400), Gnl 1,233 euro al kg (-1, compagnie 1,228 euro/kg, pompe bianche 1,237 euro al kg). Questi sono i prezzi sulle autostrade: benzina self service 1,794 euro al litro (servito 2,056), gasolio self service 1,734 euro al litro (servito 2,001), Gpl 0,832 euro al litro, metano 1,505 euro al kg, Gnl 1,297 euro al kg.