A1 donne: Conegliano schianta Novara, Chieri e Perugia ok

3 ore fa 1

Le tricolori espugnano il campo dell'Igor ancora senza Tolok con un secco 3-0. Perugia la spunta al tie break a Cuneo, Chieri travolge Bergamo

Blangetti-Corbetta-Palermo

25 ottobre - 22:24 - MILANO

Tre anticipi per la quinta giornata di campionato di A1 femminile. Le tricolori battono nettamente Novara che ancora deve fare a meno di Tolok. Perugia espugna al tie break Cuneo mentre Chieri travolge Bergamo. Domani quattro partite per chiudere la giornata. Intanto Milano ha ufficializzato l'ingaggio di Vita Akimova, attaccante russa reduce da un lungo infortunio e fino allo scorso anno nell'organico di Novara

novara-conegliano 0-3 (20-25, 17-25, 21-25)

—  

Al Pala Igor di Novara è la Prosecco Doc a vincere in maniera netta per 3-0. Le pantere non hanno mollato neppure un centimetro durante i tre set, chiudendo la gara in meno di un’ora e mezzo. Superiorità a muro, battuta efficace e maggiore precisione in attacco hanno permesso alle venete di infliggere a Novara la prima sconfitta stagionale. Haak mette giù il pallone 20 volte (53% in attacco), Lubian realizza 3 ace e due muri, Gabi spazio su tutto il fronte d’attacco e difende molto bene in fase di ricezione. Le zanzare non pungono come dovrebbero, Herbots realizza 11 punti, Igiede 9 e Mims 7. Con questa vittoria l’Imoco si piazza in testa alla classifica a quota 14 scalzando proprio l’Igor Gorgonzola Novara ferma a 11.

Novara: Herbots 11 punti, muri squadra 1, ace squadra 2

Conegliano: Haak 20 punti, muri squadra 6, ace squadra 7 (3 Lubian).

cuneo-perugia 2-3 (25-27, 25-23, 25-16, 15-25, 8-15)

—  

Battuta d’arresto per l’Honda Cuneo Granda Volley che nel suo Palazzetto perde al quinto set contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia al termine di una partita dai mille volti. Le padrone di casa, infatti, sembrano indirizzare bene la partita nonostante un inizio in salita, ma alla fine sono le ospiti ad avere la meglio: dopo un primo set passato in gran parte a inseguire, riaperto sul finale ma concluso ai vantaggi per le umbre, e un secondo vinto ma molto combattuto, nel terzo le cuneesi hanno imposto il loro gioco trascinate soprattutto da Pucelj (nove punti nel solo terzo parziale, sarà la miglior realizzatrice del match a fine partita con 22). Sul 2-1 per Cuneo, però, cambiano gli equilibri. Nel quarto parziale il coach delle umbre Giovi sfodera la carta Markovic al posto di Williams, in calo. Cuneo si difende bene a muro e il gioco diventa più intenso (9-9) ma poco dopo inizia la scalata di Perugia che -accompagnata da Gardini (Mvp del match), la più costante delle sue - porta il verdetto al tie-break restituendo al mittente il set precedente. Nel quinto parziale a guidare sono subito le ospiti (6-10) che vanno a prendersi due punti e una vittoria importantissima per la classifica. Cuneo si accontenta di un punto e rallenta dopo tre vittorie e un ottimo inizio di campionato.

Cuneo: Pucelj 22 punti, muri squadra 9 (4 Cecconello), ace squadra 5

Perugia: Gardini 19 punti, muri squadra 12 (4 Bartolini, 3 Mazzaro), ace squadra 1.

CHIERI-BERGAMO 3-0 (25-18, 25-19, 25-14)

—  

Strapotere Chieri con Bergamo, schiantata 3-0 al PalaFenera. Primo set in cui la ricezione ospite affonda l’attacco (7% di efficienza), che si va a schiantare sul muro locale. Con Mlenkova e Cesè Montalvo in grave difficoltà, Parisi ci prova con la panchina, ma le collinari hanno più energia e Kunzler e Nemeth dominano in attacco. Chieri è superiore in ogni fase, sgretola le avversarie alla distanza (soprattutto col muro), e raggiunge Novara e Scandicci in classifica: sognare non costa nulla, soprattutto giocando così. Per Bergamo, terza sconfitta esterna in tre trasferte.

Chieri: Nemeth 20 punti, Muri squadra 14 (Gray 6), Ace squadra 3.

Bergamo: Kipp 9 punti, Muri squadra 3, Ace squadra 1.

Leggi l’intero articolo