5 bevande che migliorano la salute dell'intestino secondo gli esperti

3 giorni fa 2
Le bevande che fanno bene alla salute dell'intestino

Giacomo Martiradonna

3 luglio - 18:04 - MILANO

Dal Kefir alla kombucha, passando per il tè allo zenzero, è ora di coccolare un po' il microbiota

1 di 6:

Le bevande per l'intestino

Gli alimenti sono detti fermentati quando vengono sottoposti all'azione di lieviti e batteri capaci di modificarne composizione nutrizionale e digeribilità. La fermentazione è un processo biochimico naturale in cui i microrganismi utilizzano gli zuccheri o gli amminoacidi per crescere e moltiplicarsi, rilasciando sostanze che ne ispessiscono il profilo nutrizionale. È così che alimenti semplici si trasformano in cibi più complessi e nutrienti, come il kefir o la kombucha. Grazie alla presenza di fermenti vivi o dei loro metaboliti, queste semplici bevande sono in grado di dare una mano all'intestino e favorire l'equilibrio del microbiota, cioè la comunità di batteri buoni che abita nel tratto gastrointestinale. Quando il microbiota è sano, la digestione è efficiente, le difese immunitarie più forti e, secondo diverse ricerche, migliora perfino l'umore. Ecco perché talvolta si parla di asse intestino-cervello. E addio a pancia gonfia o fastidi: le sostanze prodotte durante la fermentazione, come acidi organici, vitamine e peptidi bioattivi, svolgono un'azione protettiva contro i patogeni e contribuiscono a ridurre l'infiammazione sistemica. Se poi a questi si abbina anche un'alimentazione varia, ricca di fibre, e uno stile di vita sano, con attività fisica regolare e un consumo moderato o nullo di alcol, l'effetto benefico è massimo.

Dalle bevande fermentate come il kefir e la kombucha, passando per il tè allo zenzero e il latte d'oro, ecco 5 ottime bevande per coccolare il microbiota e sentirsi meglio.

Continua

Leggi l’intero articolo