Alle Super Eagles serve una doppietta di Osimhen nei supplementari per eliminare (4-1) il Gabon. Leoni Indomabili sconfitti con una rete al 91'. Domenica la sfida per decidere chi andrà ai playoff intercontinentali
Sarà Nigeria-Repubblica Democratica del Congo la finale dei playoff africani. Nelle due sfide di Rabat, in Marocco, sotto una pioggia battente, le Super Eagles hanno sconfitto 4-1 ai supplementari il Gabon, mentre la RD Congo ha eliminato a sorpresa il Camerun 1-0 con un gol nel recupero dei regolamentari. Domenica alle 20, sempre a Rabat, la sfida che qualificherà la vincente agli spareggi intercontinentali, che si terranno in Messico (Gudalajara e Monterrey) a marzo 2026. Già sicure di parteciparvi Nuova Caledonia e Bolivia, a cui si aggiungeranno le due miglior seconde dei gironi centramericani (situazione ancora molto fluida) e la vincente di Iraq-Emirati Arabi. Ieri ad Abu Dhabi l’andata si è chiusa sull’1-1, ritorno martedì a Bassora.
le partite
—
Sulla carta la Nigeria avrebbe dovuto dominare il Gabon col trio d’attacco Lookman-Osimhen-Chukwueze. Invece sono serviti i supplementari ai nigeriani per passare. Vantaggio firmato da Adams al 78’ su sciagurato retropassaggio, pareggio di Lemina all’89’. Nell’extra time ci pensavano Ejuke e l’ex Napoli (che in pieno recupero si era divorato il gol della vittoria) con una doppietta a chiudere i conti.
Fuori invece il Camerun, 8 volte ai Mondiali. Partita che ha visto i congolesi controllare a lungo il match e colpire al 91’ col difensore centrale del Lilla, Chancel Mbemba, che spuntava sul secondo palo e batteva Onana sull’angolo battuto dalla destra. Ora la nazionale di Kinshasa sogna un ritorno alla Coppa del Mondo, da cui manca dal 1974, quando si chiamava ancora Zaire.



