Il simbolo, che appare sull'abbigliamento del numero uno del mondo, ha un riferimento specifico alla sua infanzia
Martina Sessa
13 maggio - 09:51 - MILANO
Lo chiamano la Volpe Rossa. I compagni di scuola hanno soprannominato così Jannik Sinner. Rosso è un chiaro riferimento ai capelli, nascosti quasi sempre durante i match sotto il cappello. Lo stesso che indossava all'esordio a Roma, al ritorno in campo dopo tre mesi di stop forzato e su cui è stampato un piccolo simbolo a lato. È il logo di Jannik, presente sì sull'abbigliamento del numero uno ma anche del suo team, soprattutto Vagnozzi e Cahill. È apparso per la prima volta nel 2021, ma è stato ufficializzato sui profili social nel 2022. Proprio con un post su Instagram, Sinner ha spiegato come ogni parte di quel logo abbia un significato speciale: legato alla sua infanzia, al suo sport e a quel soprannome datogli da piccolo.
il significato
—
Sulla scia di quanto hanno fatto i più grandi del tennis, da Federer a Nadal passando per Djokovic, anche Sinner ha lanciato un proprio marchio. Il logo del numero uno richiama proprio l’immagine di una volpe stilizzata. Ci sono innanzitutto le iniziali del suo nome: J come Jannik, S come Sinner. Le orecchie della volpe rappresentano le montagne, quelle in cui ha trascorso la sua infanzia e dove ha iniziato a sciare. L'orecchio sinistro ricorda le linee e gli angoli di un campo da tennis, dove continua a vincere senza sosta. Infine, quel puntino in basso che rappresenta il musetto dell’animale che gli ha dato il soprannome. Lo chiamavano volpe i suoi compagni di scuola da piccolo, ora lo acclamano così tutti i suoi tifosi: soprattutto quelli che sono a Roma, pronti per incitarlo al suo ritorno.