Scopriamo chi sono i primi dieci Paesi che raggiungono i Big Five e la Svizzera nella finale di sabato 17 maggio
Dalla St. Jakobshalle di Basilea è andata in scena stasera la prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 che ha visto la qualificazione dei primi dieci Paesi che accedono alla finale di sabato 17 maggio. Già prima di stasera erano qualificati sei Paesi, cioè i Big Five, vale a dire le nazioni che hanno fondato questa manifestazione, e la Svizzera che è il Paese ospitante di questa edizione. Tra i Big Five c'è anche l'Italia e infatti il nostro Lucio Corsi è già certo di essere in gara sabato, ma stasera si è esibito con la sua Volevo essere un duro insieme ad altri due concorrenti dei Big Five.
I Big Five della prima serata
—
Nella prima semifinale dell'Eurovision Song Contest 2025 si sono esibiti in tutto 18 artisti, 15 in gara e due rappresentanti di altrettanti Paesi dei Big Five più la rappresentante del Paese ospitante. Oltre a Lucio Corsi che ha cantato la sua Volevo essere un duro, abbiamo visto anche Melody per la Spagna con Esa diva e Zoë Më con Voyage per la Svizzera.

Giovedì sera, nel corso della seconda semifinale, vedremo altri tre rappresentanti dei Big Five, vale a dire Louane con Maman per la Francia, Abor & Tynna con Baller per la Germania e Remember Monday con What the Hell Just Happened? Per il Regno Unito.

Eurovision 2025: semifinale 1, classifica dei qualificati in ordine casuale
—
Alle ore 22:35 è stato aperto il televoto della prima semifinale, subito dopo l'ultima esibizione che è stata quella di Theo Evan che ha cantato per Cipro. La votazione è stata chiusa pochi minuti dopo, alle 22:53 e ha decretato quali sono i dieci Paesi che si qualificano alla finalissima. I qualificati sono stati comunicati in ordine casuale, vediamo chi sono scoprendo nome del Paese rappresentato, nome dell'artista e titolo della canzone:
- Norvegia, Kyle Alessandro con Lighter
- Albania, Shkodra Elektronike con Zjerm
- Svezia, KAJ con Bara bada bastu
- Islanda, Væb con Róa
- Paesi Bassi, Claude con C'est la vie
- Polonia, Justyna Steczkowska con Gaja
- San Marino, Gabry Ponte feat. Andrea Bonomo & Edwyn Roberts con Tutta l'Italia
- Estonia, Tommy Cash con Espresso macchiato
- Portogallo, Napa con Deslocado
- Ucraina, Ziferblat con Bird of Pray

Eurovision 2025: eliminati dopo la prima semifinale
—
Mentre San Marino, Estonia, Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo e Ucraina hanno superato la prima semifinale e raggiungono in finale Svizzera, Italia, Francia, Regno Unito, Germania e Spagna, cinque Paesi che si sono esibiti stasera devono abbandonare l'Eurovision Song Contest perché non si sono qualificati alla finale e dunque non li rivedremo più. Si tratta di:
- Slovenia, Klemen con How Much Time Do We Have Left
- Belgio, Red Sebastian con Strobe Lights
- Azerbaigian, Mamagama con Run with U
- Croazia, Marko Bošnjak con Poison Cake
- Cipro, Theo Evan con Shh
